batata beats

veganismo ed ecologia

Articolo casuale
Cerca
  • Home
  • About
  • Vegan Challenge
  • Batata Beats Ebook
  • Privacy Policy
  • Home
  • About
  • Vegan Challenge
  • Batata Beats Ebook
  • Privacy Policy
  • Ecologia,  Veganismo

    Perché l’Amazzonia brucia e cosa possiamo fare per salvarla

    Le politiche del governo brasiliano stanno mettendo a rischio il futuro del pianeta. Perché l'Amazzonia brucia? Cosa possiamo fare di concreto per salvarla?

    24 Agosto 2019
  • Nutrizione,  Stile di vita,  Veganismo

    Cosa mangiano i vegani?

    Insalata scondita, carote, all'occorrenza zucchine... Che cosa mangiano i vegani nella vita di tutti i giorni?

    21 Agosto 2019
  • Stile di vita,  Veganismo

    Che cosa ho imparato in due anni di veganismo

    Sono vegana da due anni... e ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare!

    4 Aprile 2019
  • Ecologia,  Nutrizione,  Stile di vita,  Veganismo

    7 ottimi motivi per diventare vegani oggi

    Diventare vegano è la scelta migliore che tu possa fare nella vita. Scopri quali sono i vantaggi che spingono sempre più persone a fare questo cambiamento!

    1 Novembre 2018
  • Stile di vita,  Veganismo

    Regali per vegani: 15 idee originali per Natale e compleanni

    Non sai cosa regalare a un vegano per Natale o per un'altra occasione speciale? Qui troverai delle idee regalo per vegani che ti faranno fare un figurone!

    15 Ottobre 2018
  • Nutrizione,  Veganismo

    Mangiare formaggio tutti i giorni: quali sono gli effetti sulla tua salute?

    Il formaggio è una debolezza di molti, ma purtroppo non è un toccasana. Scopri cosa succede nel tuo corpo quando mangi formaggio!

    24 Settembre 2018
  • Veganismo

    Sesso vegano: 5 benefici della dieta vegana… tra le lenzuola!

    Il veganismo non soltanto fa bene alla salute, ma anche alla vita di coppia!

    17 Settembre 2018
  • Nutrizione,  Veganismo

    Come sostituire la carne: 7 modi per non sentirne la mancanza

    Sostituire la carne in una dieta vegetariana o vegana è facilissimo. Chi ha detto che bisogna rinunciare al gusto?

    10 Settembre 2018
 Articoli meno recenti

Iscriviti alla newsletter



Instafeed

Un'analisi condotta dall'Institute for Agriculture Un'analisi condotta dall'Institute for Agriculture and Trade Policy (IATP) negli USA ha rivelato che 13 delle più grosse aziende lattiero-casearie del mondo emettono la stessa quantità di gas serra del Regno Unito, alias la sesta potenza economica mondiale. ☠ Stando a quanto riportato dal The Guardian, le aziende in questione hanno aumentato le loro emissioni dell'11% nei due anni successivi agli accordi di Parigi del 2015.
-
Shefali Sharma, direttrice dell'ufficio europeo dello IATP, ha affermato: "A differenza dei produttori di combustibili fossili, che sono sempre più sotto osservazione, non esiste alcun tipo di pressione pubblica sulle aziende produttrici di carne e latticini per quanto riguarda le emissioni di gas serra. La maggior parte di esse non le riporta nemmeno." 👎
-
Non è solo il consumo di carne a incidere sulla crisi climatica, ma anche il consumo di latte e derivati, che deve dunque essere ridotto drasticamente se non eliminato del tutto. Abbracciare uno stile di vita vegano è la soluzione più immediata e facile per ridurre le proprie emissioni. 🌱
-
Fonte: The Guardian, 'Emissions from 13 dairy firms match those of entire UK, says report'
~
#veganism #cambiamentoclimatico #veganislove #inquinamentoambientale #inquinamentoatmosferico #carne #formaggi #veganlife #veganiitaliani #vegansofig #notizie #crisiclimatica #veganitalian #latte #vegan #climatechange #inquinamento #vegano #agricoltura #allevamenti #allevamento #veganitalia #ambiente #veganismo #formaggio #veganok #clima #climatenews #veganpower #veganitaliano
Quando usiamo delle parole dalla connotazione nega Quando usiamo delle parole dalla connotazione negativa per descrivere altre specie, non facciamo altro che perpetrarne l'oppressione. "Sei sudato come un maiale", "Sei un'oca", "Sei testardo come un mulo", "Sei un asino", e chi più ne ha più ne metta. Ironicamente, gli insulti che derivano da metafore animalesche sono alterazioni della realtà: i maiali non sudano, e per raffreddare il proprio corpo ricorrono a bagni di fango (da qui la tendenza a denigrare i maiali come animali "sporchi"); oche e asini vengono considerati stupidi, ma è ingiusto valutare l'intelligenza di un animale basandosi sui parametri umani; i muli e gli altri animali da soma vengono sfruttati fino allo stremo per trasportare carichi pesanti, e vengono tacciati di testardaggine quando si rifiutano di obbedire agli ordini. In realtà, le caratteristiche negative imputate agli animali riflettono il lato oscuro dell'umanità.
~
È interessante notare che spesso gli insulti che derivano dall'immaginario animale vengono usati per denigrare le donne e le minoranze etniche, quasi a voler trasmettere la mancanza di rispetto riservata agli animali anche alle persone meno privilegiate.
~
Il linguaggio ferisce ed è veicolo di oppressione.
Liberi tutti. #blackouttuesday 💪 Liberi tutti. #blackouttuesday 💪
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Facebook
Pinterest
Instagram

Chi sono

Martina, 26 anni, femminista da battaglia, stalker di cani e maialini, fagocitatrice di junk food vegetale, lettrice pigra, viaggiatrice (purtroppo) incostante, aspirante salvatrice del pianeta.

Di cosa si parla

  • Dolci vegani veloci
  • Ecologia
  • Femminismo
  • Nutrizione
  • Ricette vegane
  • Stile di vita
  • Veganismo
Questo blog è protetto da una licenza
Creative Commons.

Creative Commons License
Nessun animale è stato maltrattato per la realizzazione di questo blog.

Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok